Arcangeli Accumulatori

Batterie AGM

Batterie AGM Bologna La linea di batterie AGM sono progettate specificamente per i requisiti di alta potenza dei sistemi UPS più esigenti, dalle workstation ai centri di elaborazione dati centrali.

Con l’aumento dei supporti tecnologici legati al mondo del lavoro diventa sempre più importante un’alimentazione affidabile di back-up e la necessità di articoli che possano funzionare in modo affidabile e coerente attraverso numerose interruzioni di corrente.

Cerca la tua batteria

Chiama per parlare con un nostro specialista

Chiama per parlare con un nostro specialista

Chiama per parlare con un nostro specialista

Chiama per parlare con un nostro specialista

Monitoraggio e Gestione Batterie: che cosa è?

Monitoraggio e gestione Batterie da Sarind SrlMonitoraggio e gestione Batterie. Scopriamo perchè questo servizio offerto da Arcangeli Accumulatori è fondamentale per le aziende della Emilia-Romagna e Marche.

Il monitoraggio delle batterie è il processo di supervisione continua dei parametri elettrici, termici e di funzionamento delle batterie, al fine di garantirne l’efficienza, la sicurezza e la durata nel tempo. Questa attività è cruciale in tutti i contesti dove le batterie svolgono un ruolo fondamentale, come impianti industriali, data center, sistemi UPS e impianti fotovoltaici.

Noi di Arcangeli Accumulatori a Bologna, azienda specializzata in soluzioni per l’accumulo e la distribuzione dell’energia, implementiamo sistemi di monitoraggio avanzati per tutte le principali tipologie di batterie: piombo-acido, AGM, gel e litio.
Il nostro obiettivo è aiutare le imprese a prevenire malfunzionamenti, migliorare la performance e allungare il ciclo di vita delle batterie.

Chiama per parlare con un nostro specialista

I principali vantaggi della gestione delle batterie

Un sistema efficiente di gestione delle batterie (Battery Management System – BMS) consente di monitorare e controllare in tempo reale lo stato di salute delle batterie. I vantaggi sono numerosi e vanno ben oltre il semplice risparmio energetico.

Ecco i principali benefici di una gestione avanzata:

  • Prevenzione dei guasti: individuazione tempestiva di anomalie elettriche e termiche.

  • Allungamento della vita utile: bilanciamento delle celle e cariche ottimizzate.

  • Riduzione dei costi di manutenzione: ispezioni mirate e manutenzione predittiva.

  • Miglioramento dell’efficienza energetica: controllo dei cicli di carica/scarica.

  • Sicurezza operativa: riduzione dei rischi di surriscaldamento o cortocircuiti.

Come funziona un sistema di monitoraggio batterie

Il sistema di monitoraggio batterie è composto da sensori, centraline e software dedicati. Ogni componente lavora in sinergia per raccogliere dati in tempo reale e restituire un quadro completo dello stato delle batterie.

I principali parametri controllati sono:

  • Tensione di ogni cella

  • Corrente di carica/scarica

  • Temperatura interna

  • Livello di carica (SOC)

  • Stato di salute della batteria (SOH)

Questi dati sono elaborati e visualizzati su interfacce grafiche accessibili da remoto, spesso tramite app o portali web. Da Sarind Srl Firenze offriamo sistemi BMS integrati, configurabili in base alla tecnologia delle batterie utilizzate e al tipo di applicazione.

Sistemi BMS: tipologie e caratteristiche principali

Esistono diverse categorie di sistemi BMS, in base alla complessità dell’impianto e alla tecnologia delle batterie impiegata. Di seguito alcune delle principali tipologie:

  • BMS passivi: economici e semplici, adatti a piccoli sistemi.

  • BMS attivi: più evoluti, consentono il bilanciamento attivo tra celle.

  • BMS centralizzati: un’unica centralina controlla tutte le batterie.

  • BMS distribuiti: ogni modulo di batteria ha un proprio controller.

  • BMS con connettività IoT: integrati in reti cloud per la gestione remota.

Per ogni progetto, noi di Sarind Srl valutiamo attentamente la soluzione più adatta, offrendo un servizio personalizzato sia per nuovi impianti sia per retrofit su sistemi esistenti.

Cerca la tua batteria

Chiama per parlare con un nostro consulente

Estensione del servizio di monitoraggio e gestione batterie: le zone

SARIND da anni garantisce la vendita, il noleggio e la corretta consulenza, ed ora amplia ulteriormente la propria attività fornendo il servizio di monitoraggio e gestioen delle batterie alle aziende in Toscana e Liguria.

Telefona al numero 055-8964225.  Potrai parlare con un nostro specialista che saprà spiegarti al meglio le caratteristiche di questo servizio.

Effettuiamo vendita, noleggio e assistenza di batterie in tutte le città e province della regione Toscana, e anche a Genova e La Spezia.

Come contattare SARIND a Calenzano (FI)

monitoraggio e gestione batterie - Sarind Srl - Firenze

Ricordati sempre che la scelta delle batterie giuste è fondamentale per il successo della tua attività. Con Sarind, con sede a Calenzano vicino a Firenze, avrai a disposizione soluzioni su misura. Assicurati di investire in fonti di energia affidabili per garantire prestazioni ottimali. 

Se anche tu vuoi migliorare l’efficienza energetica dei mezzi della tua attività, contatta SARIND a Calenzano (FI).oppure telefona subito al numero 055-8964225.

Contatta Sarind Srl